Sito ufficiale di Francesco Cacciola
Scrivere è passione
Bio
Scrivere è sempre stato un momento in cui ritrovavo me stesso. Un modo per comunicare con questa parte nitida di me
<< Raccontandomi imparo a conoscermi >>
Ho vissuto un meraviglioso viaggio fatto di emozioni e poesie, d'istanti che rincorrevano ogni mia azione. Non dimenticare questo è il presupposto, ricordarlo attraverso ogni cosa che componi... la volontà di farlo, il desiderio - il mio destino.
Le poesie ?
<< modeste come le mie timidezze. Lasciano che arrossendo, esse dicano ch’ io sia>>
Ho sempre cercato di attribuire una ragione alla mia esigenza di scrivere, non sono mai riuscito a comprendere fino in fondo il motivo che ha mosso per tutti questi anni la mia mano, che ha acceso la mia ispirazione. Certamente resta il più grande viaggio introspettivo della mia vita, scrivendo ho capito chi ero.
Ringrazio sempre due grandi figure nella mia storia da amante della letteratura
Due Professori che hanno sempre creduto in me invogliandomi a proseguire questa passione
Remo Miloro indimenticabile maestro di vita che ci ha lasciati differenti anni fa
Rolando Greco con cui ho ancora l'onore di confrontarmi
A voi il più sincero dei ricordi
Poesia
Non chiedete mai ad un poeta di dire, non chiedete - lasciate che lui racconti qualcosa... nell'unico modo in cui sa.
scrivo - dico -amo -sono
Essenza di te
Resta l’essenza di quel momento
Il suo profumo che risale i miei pensieri
L’odore dei capelli che aspiro mentre poggi il tuo capo su me
Resta il sospiro che spiro
Il sapore e l’amnesia di tutto ciò che sei
Di tutto ciò che fai
Sei tu – sono io
Come pioggia che ripete il nome tuo mentre tutto è goccia che si abbatte sull'asfalto
Ripetitivo. . Ripetitivo. . Ripetitivo. .ripetitivo. .ripetitivo in me.
Franceso Cacciola
Una vita di parole
Ero steso sulla schiena del mondo
Niente mi ricordava che esistevo
Eppure
Quella mia incessante voglia dei tuoi occhi
Del tuo viso
Del tuo esistere
Mi riportava alle memorie che dovevo
Resistere
Ritrovarti in ogni giorno
In quel mistero che è l’amore
Inseguire
Negli occhi scuri della foresta
Un buio che conduce
Il resto fu ridente felicità
In una festa senza canti
